Con l'avvicinarsi della Pasqua, vorremmo condividere alcune riflessioni sul concetto di rigenerazione, un valore che risuona profondamente con la filosofia di Regenesi.
La Pasqua nella tradizione cristiana rappresenta il momento più potente di rinascita e rinnovamento. Prima di giungere alla resurrezione, però, ricordiamo che c’è un passaggio cruciale: la traversata del deserto, un tempo di riflessione, di prova, di cambiamento interiore. È nel silenzio e nella difficoltà che si forgiano le trasformazioni più autentiche.
Ci affascina come questo concetto di rinnovamento attraverso un percorso di consapevolezza sia presente in molte tradizioni spirituali: nel Buddhismo troviamo la rinascita attraverso la meditazione e la consapevolezza; nella tradizione induista il ciclo di morte e rinascita (samsara) è fondamentale; persino nella filosofia taoista si valorizza il flusso naturale di cambiamento e trasformazione che parte dall'interno.
Il denominatore comune? Il vero cambiamento inizia sempre da noi stessi.
Questa filosofia di rigenerazione consapevole guida ogni nostro passo in Regenesi. Crediamo fermamente che rigenerare significhi valorizzare ciò che già esiste, dargli nuova vita e nuovo significato. Non si tratta solo di produrre in modo sostenibile - aspetto comunque fondamentale - ma di trasmettere messaggi che abbiano un impatto positivo sulla consapevolezza delle persone.
La moda non è, o meglio, non dovrebbe essere un semplice business: nella sua essenza è un potente veicolo di espressione, un linguaggio visivo capace non solo di seguire tendenze, ma di creare e stimolare nuovi modelli di pensiero e di comportamento. Nella sua forma più autentica, non reprime l'individualità ma la celebra. Non impone, ma propone; non limita, ma libera. Eppure, quanto più l'industria della moda si trasforma in mero business, tanto più tende a ricercare modelli conformistici e stereotipi facilmente commercializzabili, perdendo così la capacità di provocare, ispirare e innovare.
Ma quale gioco vuole giocare un brand su questo campo? Seguire la corrente opportunisticamente o prendere una posizione autentica e avere il coraggio di comunicare assumendosi anche dei rischi?
In Regenesi abbiamo scelto la seconda strada, mettendo al centro i nostri valori: per questo abbiamo creato la collezione Respect.
Respect è una collezione di magliette sostenibili, dedicata ad amplificare le voci delle donne iraniane e a fornire un sostegno tangibile alle iniziative volte al loro empowerment. L'artista Gianluca Costantini ha collaborato con noi per creare immagini grafiche che sono denunce ed, al tempo stesso, atti concreti di supporto.
In questo periodo pasquale, vi invitiamo a riflettere: quale rigenerazione state cercando nella vostra vita? Quali valori volete coltivare e far crescere?