index

COME LEGGERE LE ETICHETTE DEI CAPI PER CAPIRNE L'IMPATTO AMBIENTALE

Regenesi Staff

COME LEGGERE LE ETICHETTE DEI CAPI PER CAPIRNE L'IMPATTO AMBIENTALE

Nel mondo della moda sostenibile, le etichette dei capi sono strumenti fondamentali per comprendere l'impatto ambientale dell'abbigliamento sostenibile che acquistiamo. Leggerle attentamente ci permette di fare scelte più consapevoli verso brand sostenibili. Ecco una guida pratica per interpretare correttamente le informazioni presenti sulle etichette.


1. Composizione del tessuto: la base dell'eco abbigliamento
L'etichetta indica la composizione del tessuto, rivelando se il capo è realizzato con fibre naturali, sintetiche o miste. Le fibre naturali come cotone, lino, canapa e lana sono generalmente più sostenibili quando provengono da brand ecosostenibile, ma è importante verificare se sono certificate come biologiche.
Le fibre sintetiche, come il poliestere, derivano dal petrolio e rilasciano microplastiche durante il lavaggio, contribuendo all'inquinamento marino. Per questo motivo, molte aziende di moda innovative stanno investendo in alternative più ecologiche.


2. Certificazioni: garanzie di sostenibilità nei brand di moda
Le certificazioni presenti sull'etichetta attestano l'adozione di pratiche sostenibili nella produzione del capo. Alcune delle più riconosciute includono:
- GOTS (Global Organic Textile Standard): garantisce che il tessuto sia composto da fibre biologiche e che siano rispettati criteri ambientali e sociali lungo tutta la filiera
- OEKO-TEX® Standard 100: assicura che il prodotto sia privo di sostanze nocive per la salute umana
- GRS (Global Recycled Standard): certifica l'uso di materiali riciclati e il rispetto di criteri ambientali e sociali
Questi standard sono fondamentali per distinguere un autentico marchio abbigliamento sostenibile da pratiche di greenwashing.


3. Origine del prodotto: il "Made in" conta
La dicitura "Made in" indica il paese in cui il capo è stato prodotto. Questo può fornire informazioni sulla sostenibilità e l'etica della produzione, poiché alcuni paesi hanno normative ambientali e condizioni di lavoro più rigorose. I brand di lusso più attenti spesso privilegiano produzioni locali per garantire maggiore controllo della filiera.


4. Attenzione al greenwashing
Alcuni marchi vestiti utilizzano termini come "eco-friendly" o "sostenibile" senza fornire prove concrete. L'etichetta non è tutto: è importante essere critici e cercare certificazioni ufficiali che supportino tali affermazioni, soprattutto quando si tratta di accessori moda o accessori borse.


5. Regenesi: trasparenza come dovere etico
Noi di Regenesi siamo molto attenti alla trasparenza nella filiera produttiva, che non è un dettaglio ma una responsabilità. Come brand borse e azienda abbigliamento sostenibile, dichiarare come si producono i capi significa dare dignità a chi li realizza.
Significa raccontare il percorso che un tessuto ha fatto prima di diventare un abito: da dove proviene, chi l'ha cucito, in quali condizioni. È un atto di rispetto verso i lavoratori, spesso invisibili, che rendono possibile l'industria della moda.


L'esempio delle borse Remind: accessori ecosostenibili
Le nostre borse ecosostenibili Remind rappresentano perfettamente questo approccio. Ognuna è prodotta utilizzando un tessuto di cotone ottenuto dalla rigenerazione di scarti tessili provenienti da capi di abbigliamento dismessi. Questo processo elimina completamente la necessità di tintura, permettendo un notevole risparmio idrico e riducendo l'uso di sostanze chimiche.
Come negozio di accessori di moda responsabile, proponiamo accessori donna e accessori uomo interamente realizzati in Italia, valorizzando l'artigianato locale e garantendo elevati standard qualitativi. Il design sostenibile è pensato per essere genderless e democratico, adattandosi a diverse esigenze e stili di vita.
La collezione promuove un nuovo stile di vita che coniuga comodità, estetica ricercata e sostenibilità, posizionandoci come luxury shop attento all'ambiente senza compromessi sulla qualità.


La scelta consapevole nel mondo della moda
Una borsa prodotta con metodi etici non ha lo stesso impatto di una realizzata con sostanze tossiche in fabbriche senza regolamentazioni. Ogni acquisto è una scelta, ogni scelta è una voce.

Se chiediamo trasparenza, se premiamo chi è onesto e puniamo chi nasconde, possiamo spingere l'intero sistema verso un futuro più giusto. L'obiettivo è trasformare ogni luxury shop online e ogni brand moda in un attore responsabile del cambiamento.


Scegliere accessori di lusso sostenibili significa investire nel futuro del pianeta. Scopri la collezione Regenesi e unisciti alla rivoluzione della moda responsabile.